Atti dei Convegni di Studi Maceratesi 1985-1994 - Centro Studi Storici Maceratesi - Macerata

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Atti dei Convegni di Studi Maceratesi 1985-1994

PUBBLICAZIONI
Dal 1965 il Centro di Studi Storici Maceratesi organizza ininterrottamente convegni annuali con regolare pubblicazione degli atti.
Una mole straordinaria di studi e ricerche che valorizzano la storia, le tradizioni e le peculiarità della cultura del Maceratese.
-
STUDI MACERATESI, 21
"Arti e manifatture nella Marca nei secoli XIII-XVI", Atti del XXI Convegno di studi maceratesi
(Matelica, 16-17 novembre 1985), Macerata 1988
· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VIII
· Paolo Brezzi, Il mondo degli artigiani nell’Italia medievale, pp. 1-26
· Giovanni Cherubini, Lo sfruttamento dell’acqua negli statuti della Marca meridionale, pp. 27-40
· Lorenzo Quilici, Opifici rupestri dell’Italia centrale in età antica e medievale, pp. 41-66
· Silvano Borsari, Aspetti dell’attività cantieristica anconitana nel basso Medioevo, pp. 67-72
· Angelo Antonelli, Fabbriche della lana intra et extra moenia a Matelica, pp. 73-84
· Valeria Cavalcoli, Gli statuti dell’arte della lana a Matelica, pp. 85-102
· Renzo De Biase, La produzione della ceramica a Matelica nei secoli XIV-XVI, pp. 103-112
· Angiola Maria Napolioni, Maestri lombardi a Macerata nei secoli XV-XVI, pp. 113-132
· Libero Paci, Calzolai maceratesi dal Medioevo all’era moderna, pp. 133-140
· Giacomo Boccanera, La coltivazione dello scotano e l’industria del cuoio nell’alto Maceratese, pp. 141-150
· Raoul Paciaroni, Contratti di apprendistato a Sanseverino nel XV secolo, pp. 151-188
· Claudio Mazzalupi, L’organizzazione del lavoro ad Esanatoglia dalla documentazione dei secoli XIV-XV, pp. 189-204
· Simonetta Bernardi, L’arte della lana in Cingoli e il suo statuto del 1470, pp. 205-230
· Giuseppina Gatella, Arti e artigiani a Recanati tra XIV e XV secolo, pp. 231-286
· Maria Grazia Pancaldi, I capitoli dell’arte della calzoleria di Montegiorgio (sec. XIV), pp. 287-312
· Nanni Monelli, Utensili per recidere e per abbattere alberi ed arbusti, pp. 313-320


STUDI MACERATESI, 22
Atti del XXII Convegno di studi storici maceratesi
(Macerata, 15-16 novembre 1986), Macerata 1989
· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VIII
· Febo Allevi, Segni del tempo a San Ginesio dall’età di Roma all’alto Medioevo, pp. 1-92
· Angelo Antonio Bittarelli, Pievefavera romana e medievale, pp. 93-156
· Delio Pacini, Sulle origini dei signori da Mogliano e di altre famiglie signorili marchigiane, pp. 157-214
· Dante Cecchi, Una sacra rappresentazione della Marca (secoli XIII-XIX), pp. 215-250
· Rossano Cicconi, Il castello di Morico nei secoli XIII-XV, pp. 251-322
· Franco Foschi, Frammenti di storia recanatese: delle leggi sanitarie, della peste e dei medici, dal secolo XIV al XIX, pp. 323-348
· Alberto Meriggi, Provvedimenti del Comune di Montecchio contro le compagnie di ventura nella seconda metà del XIV secolo, pp. 349-370
· Werther Angelini, Gli ebrei a Civitanova in anni centrali del Cinquecento, pp. 371-392
· Pietro Zampetti, Simone De Magistris e i pittori di Caldarola: una ricerca da continuare, pp. 393-402
· Floriano Grimaldi, Sebastiano Martellini tipografo maceratese, pp. 403-426
· Marco Moroni, Produzione e rese nell’azienda agraria Colloredo 1771-1945, pp. 427-468
· Donatella Fioretti, Per una storia del ceto dirigente marchigiano nella prima metà dell’Ottocento, pp. 469-494
· Gualberto Piangatelli, Lo Sferisterio di Macerata: un decennio di passione e di impegno (1819-1829), pp. 495-592
· Romano Ruffini, Note sull’assistenza psichiatrica a Macerata nella prima metà dell’Ottocento, pp. 593-632
· Giacomo Boccanera, Dall’epistolario del musicista Filippo Marchetti (1831-1902), pp. 633-658
· Paolo Peretti, I Santilli organari a Caldarola nel secolo XIX, pp. 659-702
· Alberto Pellegrino, Analisi sociologica e impegno politico in Francesco Coletti, pp. 703-748
· Pietro Diletti, Riscoperta e significato della religiosità popolare nel Maceratese, pp. 749-770


STUDI MACERATESI, 23
"La valle del Fiastra tra Antichità e Medioevo", Atti del XXIII Convegno di studi maceratesi
(Abbadia di Fiastra-Tolentino, 14-15 novembre 1987), Macerata 1990
· Pio Cartechini, Il XXIII Convegno di studi maceratesi, pp. 5-8
· Febo Allevi, Ancora lungo il Fiastra con altre voci lontane, pp. 9-78
· Umberto Moscatelli, Urbs Salvia: lettura preliminare di un territorio, pp. 79-86
· Maurizio Landolfi, S. Ginesio e l’alta valle del Fiastra tra il VI e IV secolo a. C., pp. 87-106
· Lucia Vettorazzi, Ricerche topografiche nel territorio a nord di Urbs Salvia, pp. 107-120
· Enzo Catani, Monumenti funerari dell’agro urbisalviense, pp. 121-162
· Angiola Maria Romanini, Chiaravalle di Fiastra e la prima architettura “bernardina”, pp. 163-188
· Attilio De Luca, Per una edizione delle pergamene di Fiastra. Problemi di cronologia e di autenticità, pp. 189-230
· Roberto Rossi, La circolazione monetaria nella Marca dei secoli XI e XII e le pergamene della badia di Chiaravalle di Fiastra, pp. 231-244
· Maria Cecilia Profumo, Scavi e valorizzazione dell’area archeologica medievale di Sarnano, pp. 245-250
· Angelo Antonio Bittarelli, Piandipieca, pp. 251-290
· Delio Pacini, I signori da Mogliano (secc. XIII-XV), pp. 291-384
· Mariella Troscè, Sarnano nel 1340: un territorio, un paese, un notaio (dai protocolli di ser Marino Condey), pp. 385-426
· Rossano Cicconi, Il castello di Cessapalombo e il medio corso del Fiastrone, pp. 427-474
· Dante Cecchi, Aspetti di vita cittadina attraverso gli statuti dei comuni della Valle del Fiastra, pp. 475-504
· Simonetta Bernardi, Presenze ebraiche nelle Marche: un caso nella Valle del Fiastra, pp. 505-544
· Emanuela Di Stefano, Per una ricostruzione demografica dell’alta Valle del Fiastra: popolazione ed epidemie a San Ginesio tra XIV e XVI secolo, pp. 545-572
· Luigi Maria Armellini, Stefano Folchetti: il suo momento, la sua pittura, pp. 573-632
· Libero Paci, Alessandro VI e l’abbazia di Fiastra, pp. 633-642


STUDI MACERATESI, 24
"Insediamenti e fortificazioni nella Marca medievale", Atti del XXIV Convegno di studi maceratesi
(Macerata, 19-20 novembre 1988), Macerata 1991
· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VII
· Emilia Saracco Previdi, Temi e problemi per una ricerca insediativa nella Marca, pp. 1-22
· Giuseppe Cruciani Fabozzi, Per una revisione dei lineamenti di studio e di tutela dei castelli medievali della Marchia, pp. 23-46
· Lorenzo Quilici, La difesa dei valichi nella Marca Appenninica, pp. 47-60
· Elisabetta Archetti Giampaolini, Fortificazioni nella Marca del centro-nord tra Duecento e Quattrocento, pp. 61-106
· Dante Cecchi, Le norme sul costruito negli statuti dei comuni della Marca, pp. 107-140
· Angelo Antonio Bittarelli, Grotte, romite e abitati nell’alto Chienti, pp. 141-172
· Nanni Monelli, Analisi delle architetture di alcuni sistemi marchigiani di difesa della fascia costiera dal monte Conero al fiume Tronto, pp. 173-202
· Vincenzo Galiè, Dall’insediamento preromano e romano al castello dei secoli X-XIII. Continuità di vita negli stessi spazi della costa e dell’immediato entroterra tra il Tronto ed il Potenza, pp. 203-292
· Libero Paci, Castra, Podia, Montes ed altri toponimi del territorio maceratese, pp. 293-460
· Francesco Nobili-Benedetti, Apprestamenti di protezione e difesa individuale e collettiva a Monte dell’Olmo nel Medioevo, pp. 461-484
· Delio Pacini, Insediamenti medievali nel territorio di Mogliano (secoli X-XIV), pp. 485-520
· Raoul Paciaroni, La ricostruzione di un castello sanseverinate alla fine del secolo XV: Truschia, pp. 521-556
· Lucia Cardona, Castel Santa Maria: un castrum di confine nei secoli XII-XIV, pp. 557-564
· Claudio Mazzalupi, Per una tipologia edilizia delle fortificazioni appenniniche fra XII e XIV secolo: la rocca di Santa Lucia, pp. 565-582
· Paolo Pinti, L’artiglieria medievale e la sua influenza sull’architettura difensiva: alcuni esempi nelle Marche, pp. 583-592
· Dante Cecchi, Per l’850° anniversario della nascita del Comune di Macerata, pp. 593-606


STUDI MACERATESI, 25
"Montolmo e centri vicini. Ricerche e contributi", Atti del XXV Convegno di studi maceratesi
(Corridonia, 18-19 novembre 1989), Macerata 1991
· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VII
· Febo Allevi, All’ombra dell’olmo, pp. 1-58
· Maria Grazia Pancaldi, Documenti per la storia di un “territorio di confine”: Corridonia, Mogliano, Monte S. Giusto, Petriolo, pp. 59-84
· Jean-Claude maire Vigueur, Montolmo nel XIII secolo: dinamica di una espansione territoriale, pp. 85-100
· Thérèse Boëspflug Montecchi, Montolmo e la Curia rettorale negli ultimi decenni del secolo XIII, pp. 101-116
· Aldo Chiavari, Note di topografia medievale nell’area dell’abbazia di Fiastra, pp. 117-214
· Vincenzo Galiè, Personaggi, insediamenti e istituzioni medievali nell’area di Monte San Giusto, pp. 215-284
· Libero Paci, Qualche nota sui rapporti tra Macerata e Montolmo, pp. 285-290
· Emanuela Di Stefano, Vita economica e sociale a Montolmo nell’Ottocento, pp. 291-314
· Francesco Nobili Benedetti, Tre storici di Monte dell’Olmo: Gregorio Ugolini, Luigi Lanzi, Pietro Paolo Bartolazzi, pp. 315-366
· Giuseppe Cruciani-Fabozzi, Notizie sull’attività di Antonio Mollari nelle Marche, in Romagna ed in Umbria, pp. 367-388
· Paola Zannotti, Giulio Natali: l’uomo e lo studioso, pp. 389-426
· Fabio Ionni, Sigismondo Martini e il teatro Velluti di Corridonia, pp. 427-434
· Paolo Peretti, Per una storia dell’organo a Montolmo e nei comuni limitrofi, pp. 435-534
· Dante Cecchi, Risaie nella Marca, pp. 535-560
· Delio Pacini, I “Bagni” di Petriolo e del territorio circostante nell’agro urbisalviense, pp. 561-590
· Claudio Principi, Gli olmi di Montolmo tra storia e folclore, pp. 591-714


STUDI MACERATESI, 25.1
Per i venticinque anni di attività del Centro di studi storici maceratesi, Relazioni svolte nella sala consiliare dell’Amministrazione
provinciale di Macerata il 15 settembre 1990, Macerata 1994
· Pio Cartechini, Venticinque anni di attività del Centro di Studi storici maceratesi, pp. 7-16
· Vito Fumagalli, Per i venticinque anni del Centro di Studi storici maceratesi, pp. 17-26
· Nicola Raponi, L’attività del Centro di Studi storici maceratesi nel settore moderno-contemporaneo, pp. 27-50


STUDI MACERATESI, 26
"Assistenza e ospitalità nella Marca medievale", Atti del XXVI Convegno di studi maceratesi
(San Ginesio, 17-18 novembre 1990), Macerata 1992
· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VIII
· Giovanni Cherubini, L’ospedale medievale in Italia: le nostre conoscenze e i suoi connotati, pp. 1-20
· Vincenzo Galiè, Alla ricerca dei segni di assistenza e ospitalità nella Marca romana e medievale: continuità o rottura?, pp. 21-86
· Romano Ruffini, Gli ospedali dei crociferi nella Marca anconitana nei secoli XII, XIII, XIV, pp. 87-188
· Flaviana Allevi, Gli ospizi e il loro incontro nella valle del Potenza, pp. 189-254
· Sandro Corradini, Un inventario dei possedimenti gerosolimitani nell’alta valle del Chienti, pp. 255-274
· Angelo Antonio Bittarelli, Hospitalia lungo i fiumi e le strade del territorio camerte, pp. 275-324
· Mario Sensi, Assistenza ospitaliera a San Ginesio, pp. 325-368
· Francesco Severini, L’ospedale dei pellegrini in San Ginesio nel quattrocento, pp. 369-410
· Luigi M. Armellini, Tracce d’arte medievale in alcuni ospedali di San Ginesio, pp. 411-444
· Edmondo Casadidio, Tolentino meta e sosta di pellegrini e viandanti dall’antichità al medioevo, pp. 445-472
· Raoul Paciaroni, Le più antiche istituzioni ospitaliere di San Severino, pp. 473-534
· Simonetta Bernardi, Ancora sull’assistenza a Cingoli nei secoli XIII e XIV, pp. 535-546
· Amedeo Bricchi, Alcuni aspetti delle istituzioni ospitaliere a Matelica, pp. 547-562
· Alberto Meriggi, Statuti, capitoli e ordinamenti del “Sodalitium Sanctae Mariae Majoris de Monticulo”, pp. 563-584
· Floriano Grimaldi, Gli ospedali nella Villa di Santa Maria di Loreto nel sec. XV, pp. 585-600
· Ugo Paoli, Centri di assistenza nel contado fabrianese, pp. 601-628
· Carolina Ciaffardoni, L’ospedale di S. Maria della carità di Ascoli, pp. 629-644
· Febo Allevi, San Giuliano ospitaliero: il patrono maceratese fra storia, tradizione e leggenda, pp. 645-722


STUDI MACERATESI, 27
"Assistenza e beneficenza in età moderna: le istituzioni nella Marca", Atti del XXVII Convegno di studi maceratesi
(Treia, 23-24 novembre 1991), Macerata 1993
· Pio Cartechini, Premessa, pp. V- X
· Renzo Paci, Povertà e pauperismo nella prima età moderna: assistenza, controllo, repressione, pp. 1-32
· Valeria Cavalcoli, Fonti archivistiche relative all’assistenza e beneficenza nelle Marche in età moderna, pp. 33-42
· Mario Sensi, I monti frumentari, pp. 43-56
· Augusta Palombarini, I “mamoli buctati”: l’assistenza agli esposti nelle Marche di età moderna, pp. 57-84
· Romano Ruffini, Istituzione degli ospizi per malati di mente nella Marca, pp. 85-182
· Rossano Cicconi, Attività dei monti di pietà di Belforte e Serrapetrona tra cinquecento e seicento, pp. 183-226
· Pier Luigi Falaschi, Istituzioni camerti di beneficenza: prime note sull’Ospedale e l’Abbondanza pia, pp. 227-250
· Odoardo Bussini, Il ruolo dell’ospedale di Camerino nell’assistenza all’infanzia abbandonata, pp. 251-276
· Giovanna Accrescimbeni, Un esempio di assistenza e beneficenza a Cingoli in età moderna: la confraternita di S. Maria Maggiore fuori di Porta Montana, poi confraternita di S. Maria del gonfalone, pp. 277-298
· Angela M. Napolioni, Le carte manoscritte della confraternita del Santissimo Sacramento di Macerata, pp. 299-306
· Libero Paci, La “regola delle orfanelle berarde” del 1636, pp. 307-322
· Amedeo Bricchi, Le istituzioni ospitaliere a Matelica nell’età rinascimentale e moderna, pp. 323-338
· Velia Bellagamba, L’ospedale di Mogliano nei secoli XVI-XVII, pp. 339-348
· Manlio Zompanti, Qualche nota su due ospedali di Tolentino nel ‘500, pp. 349-362
· Alberto Meriggi, Rassegna documentaria sull’assistenza e beneficenza a Treia in età moderna, pp. 363-384
· Giuseppe Concetti, Attività di assistenza e beneficenza delle confraternite erette nella chiesa del SS.mo Crocifisso di Treia, pp. 385-400
· Onelio Roccetti, L’ospedale di Treia nella seconda metà del XVIII secolo, pp. 401-420


STUDI MACERATESI, 28
"Ville e dimore signorili di campagna del Maceratese", Atti del XXVIII Convegno di studi maceratesi
(Abbadia di Fiastra-Tolentino, 14-15 novembre 1992), Macerata 1994
· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VIII
· Franco Barbieri, Le ville del Maceratese: tracce per un percorso storico, pp. 1-28
· Francesco Bonasera, Le ville storiche del Maceratese, pp. 29-50
· Donatella Fioretti, Nobiltà e cultura scientifica a Macerata nel Settecento, pp. 51-62
· Gianfranco Paci, Vita di villa e passione antiquaria nel Maceratese, pp. 63-80
· Carlo Pongetti, Villa e territorio: riflessioni geografiche sulla tipologia del Maceratese, pp. 81-98
· Franco Pedrotti, Caratteristiche botaniche e paesaggistiche dei parchi e delle ville del Maceratese (in collaborazione con Michele Aleffi), pp. 99-110
· Corrado Vanella, Appunti per un censimento floristico dei parchi e dei giardini annessi alle ville della provincia di Macerata, pp. 111-126
· Mariella Troscè, La rosa ed il carciofo tra gli orti e i giardini nel Maceratese, pp. 127-150
· Fabio Jonni, Decorazioni nelle ville del Maceratese tra Otto e Novecento: alcuni esempi, pp. 151-182
· Paolo Peretti, Antichi organi in villa: considerazioni più che attuali, pp. 183-194
· Libero Paci, Cappelle ed oratori presso i “casini di campagna” maceratesi, pp. 195-216
· Giovanni Marucci, Ville e case di campagna nel Camerinese: modi di insediamento, pp. 217-222
· Paolo Angeletti, Ville e case di campagna nel Camerinese: tipi e caratteri architettonici, pp. 223-232
· Gualberto Piangatelli, Il giardino pubblico di San Severino Marche: dal parco della villa privata al pubblico passeggio, pp. 233-246
· Edmondo Casadidio, Ville e dimore padronali nella campagna tolentinate, pp. 247-274
· Mauro Saracco, L’intervento dell’Aleandri a Villa Bandini: note su documenti e disegni, pp. 275-308
· Gabor Bonifazi, Palazzo bello di Recanati: un luogo dell’Amore, pp. 309-316
· Lolita Ciuffoni, Floriana Menichelli, Documenti relativi al giardino Bonaccorsi di Potenza Picena, pp. 317-474
· Gabor Bonifazi, Repertorio delle Ville del Maceratese, pp. 475-504


STUDI MACERATESI, 29
Atti del XXIX Convegno di studi maceratesi
(Porto Recanati, 13-14 novembre 1993), Macerata 1995
· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VIII
· Gianfranco Paci, Le iscrizioni romane di Potentia, pp. 1-26
· Edvige Percossi Serenelli, Potentia: fonti letterarie e archeologiche, pp. 27-56
· Simonetta Bernardi Saffiotti, Gli ebrei nella società recanatese fra il XIV ed il XV secolo, pp. 57-82
· Marco Moroni, La bonifica delle basse valli del Musone e la vicenda degli Scossicci tra liti e vertenze territoriali (sec. XV-XIX), pp. 83-120
· Franco Foschi, Ancora sull’autonomia di Portorecanati: la competizione tra Loreto e Recanati, pp. 121-152
· Paola Magnarelli, Dall’informe al distinto, una comunità locale attraverso la documentazione napoleonica, pp. 153-170
· Augusta Palombarini, Il fronte del Porto: pauperismo e criminalità in un borgo marinaro dell’Ottocento, pp. 171-196
· Lino Palanca, Biagio Valentini: un portorecanatese alla guida di una congregazione religiosa dopo la Restaurazione, pp. 197-228
· Claudio Principi, Scorci di folklore marchigiano tra cielo e mare, pp. 229-366
· Raoul Paciaroni, Norme statutarie e viabilità a Sanseverino nel Quattrocento, pp. 367-398
· Bandino Giacomo Zenobi, La dimensione politica del patriziato maceratese, autoamministrazione o autogoverno (secc. XV-XIX)?, pp. 399-436
· Werther Angelini, Per una ridefinizione di personaggi della Marca del momento napoleonico, pp. 437-462
· Giancarlo Cartechini, Episodi di brigantaggio legati alla coscrizione obbligatoria nel dipartimento del Musone (1808-1814), pp. 463-518
· Gilberto Piccinini, Pio IX a Macerata nel 1857, pp. 519-562
· Alberto Pellegrino, Due drammi in musica di Giuseppe Laviny e la librettistica del Settecento, pp. 563-588
· Gualberto Piangatelli, Giuseppe Laviny fecondo verseggiatore e predicatore illustre, pp. 589-622
· Claudia Moretti, L’intervento di un accademico catenate maceratese in una “querelle” del Settecento, pp. 623-646


STUDI MACERATESI, 30
"Stranieri e forestieri nella Marca dei secc. XIV-XVI", Atti del XXX Convegno di studi maceratesi
(Macerata, 19-20 novembre 1994), Macerata 1996
· Pio Cartechini, Premessa, pp. V-VIII
· Emilia Saracco Previdi, L’insediamento dei forestieri nel complesso urbanistico delle città marchigiane e nel paesaggio medievale, pp. 1-28
· Dante Cecchi, Disposizioni statutarie sugli stranieri e sui forestieri, pp. 29-92
· Mario Ascheri, La normativa di diritto comune per lo straniero nell’opera di G. B. Caccialupi di San Severino, pp. 93-114
· Thérèse Boëspflug Montecchi, Laziali e toscani nell’Amministrazione pontificia delle Marche al tempo di Bonifacio VIII, pp. 115-128
· Jean-Claude Maire-Vigueur, I rettori forestieri nei Comuni marchigiani, pp. 129-162
· Giovanni Cherubini, I Toscani ad Ancona nel basso Medioevo, pp. 163-174
· Giuliano Pinto, Mercanti, prestatori ed artigiani forestieri ad Ascoli (secoli XIII-XVI), pp. 175-190
· Emanuela Di Stefano, Mercanti, artigiani, ebrei. Flussi migratori ed articolazione produttiva nella Camerino del primo Quattrocento, pp. 191-232
· Romano Ruffini, Medici e guaritori forestieri nella Marca anconitana, in particolare nella città di Macerata, nei secoli XIV-XVI, pp. 233-384
· Floriano Grimaldi, Architetti, scultori, capomastri, muratori e opere a Loreto durante la prima metà del ‘500, pp. 385-422
· Paolo Dal Poggetto, Presenze forestiere nella pittura marchigiana: chi e quando, pp. 423-432
· Maria Grazia Ciardi, Duprè Dal Poggetto, Presenze lombarde nelle Marche e il messale De Firmonibus, pp. 433-448
· Maria Giannatiempo Lopez , La statua di S. Nicola a Tolentino e le tendenze figurative degli Agostiniani nel XV secolo, pp. 449-460
· Simonetta Bernardi, Momenti e figure nei rapporti fra Roma e la comunità ebraica di Fermo (fine XIV-inizi XV secolo), pp. 461-480
· Mario Sensi, Slavi nelle Marche tra pietà e devozione, pp. 481-506
· Angelo Antonio Bittarelli, La Madonna di Costantinopoli per la “pietas exterarum gentium”; suggerimenti per una ricerca marchigiana, pp. 507-518
· Elisabetta Sebastiani, La Compagnia del popolo degli Schiavoni ad Ancona nel XV secolo, pp. 519-526
· Libero Paci, L’apporto alla vita sociale maceratese delle famiglie immigrate fra il ‘300 ed il ‘500, pp. 527-732

 
                      CENTRO STUDI STORICI MACERATESI   via G.Verdi 10/A    62100 Macerata               email  studistoricimaceratesi@gmail.com
Torna ai contenuti | Torna al menu